Podcast
Studio Ghibli
Ascolta Un mondo di sogni animati – Il podcast condotto da Dario Moccia e Gianmaria Tammaro

Entra nell’universo del Maestro Hayao Miyazaki e dei suoi capolavori con UN MONDO DI SOGNI ANIMATI – IL PODCAST, condotto da Dario Moccia e Gianmaria Tammaro.

Per accompagnare l’uscita al cinema di Ponyo sulla scogliera (dal 6 al 12 luglio), Kiki – Consegne a domicilio (dal 13 al 19 luglio luglio), de Il castello nel cielo (dal 27 luglio al 2 agosto), Il mio vicino Totoro (dal 10 al 16 agosto) e di Si alza il vento (dal 24 al 30 agosto) Lucky Red ha deciso di produrre Un mondo di sogni animati – Il podcast, uno speciale in cinque episodi in cui approfondire ognuno di questi film.

Insieme a Dario Moccia, content creator, fondatore dello studio Peco e dell’agenzia Smile, e a Gianmaria Tammaro, giornalista e critico, partiremo per un viaggio alla scoperta dei classici dello Studio Ghibli e di Hayao Miyazaki.

 

Ascolta la prima puntata: Ponyo sulla scogliera

Ascolta la seconda puntata: Kiki – Consegne a domicilio

Ascolta la terza puntata: Il castello nel cielo

Ascolta la quarta puntata: Il mio vicino Totoro

Ascolta la quinta puntata: Si alza il vento

Potrebbe interessarti
Negli anni ’90 stavamo proprio da Dio: Le città di pianura e la Resistenza alcolica dei sogni di provincia
di Davide Stanzione* Carlobianchi (Sergio Romano) e Doriano (Pierpaolo Capovilla), i due cinquantenni protagonisti de Le città di pianura di Francesco Sossai, sono sempre in cerca dell’ultimo bicchiere, come sottolinea dolcemente ma anche impietosamente la sua regia, fatta di primi piani stretti intenti a cogliere dei volti solcati dalla vita di strada (in particolare quello di Capovilla, ex frontman de Il Teatro degli Orrori, particolarmente rugoso e segnato), vissuta rigorosamente una bevuta “di commiato” dopo l’altra. Il loro incontro con Giulio (Filippo Scotti), timido studente di architettura, dà vita a un road movie a tre voci ambientato nella pianura veneta, in particolare nella zona Alto-Veneta, tra Venezia, Altivole e i paesi della provincia di Treviso. Le strade perdute della provincia All’inizio de Le città di pianura c’è un momento berlusconiano, in cui un Cavaliere arrivato in aeroplano, come ne Il caimano di Nanni Moretti, elargisce Rolex come regalo aziendale. Ha il volto di Roberto Citran ed è una perfetta nemesi, istituzionale e aziendalista, dei personaggi di questa ballata crepuscolare, sdrucita e malinconica, segnata da un’idea profondamente dolente della vita in provincia, già hard boiled di suo senza che intervengano crimini, misfatti e delitti sordidi.   Un non-luogo all’insegna dello stracciamento del…
Continua a leggere



Maternal di Maura Delpero
GUARDA ORA

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Articoli più letti

©2025 LUCKY RED S.r.l. tutti i diritti riservati | Etica aziendale
Largo Italo Gemini, 1 00161 Roma T. 063759441 F. 0637352310 info@luckyred.it

Stiamo arrivando!

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala