bafta 2018
Scopri i film Lucky Red in corsa per i BAFTA 2018

Annunciate le candidature dei BAFTA 2018. Ecco i titoli Lucky Red, tra cui Tutti i Soldi del Mondo e I, Tonya, nominati agli Oscar inglesi.

Sono state annunciate le nomination dei BAFTA 2018, i premi cinematografici conferiti annualmente dalla British Academy of Film and Television Arts.

Diverse le candidature ricevute da numerosi titoli Lucky Red, alcuni già usciti nelle sale e acclamati da pubblico e critica, altri in arrivo nei prossimi mesi.

Sia Elle di Paul Verhoeven con Isabelle Huppert che Il Cliente di Asghar Farhadi, distribuiti lo scorso anno, sono stati inclusi nella cinquina per il Miglior Film Straniero.

isabelle huppert

CINQUE CANDIDATURE PER I, tONYA

Continua la sua incredibile corsa nella stagione dei premi, invece, I, Tonya, che ha ricevuto ben cinque candidature: Miglior Sceneggiatura Originale, Migliore Attrice Protagonista (Margot Robbie) e Migliore Attrice Non Protagonista (Allison Janney, già vincitrice del Golden Globes). Il film arriverà nelle sale a marzo ed è stato candidato anche nelle categorie Migliori Costumi e Miglior Trucco e Acconciatura.

I Tonya

CHRISTOPHER PLUMMER COLpISCE ANCORA

Nella categoria Miglior Attore Non Protagonista, un posto è stato riservato anche all’immenso Christopher Plummer per la sua interpretazione di J. Paul Getty in Tutti i Soldi del Mondo, attualmente nelle sale italiane.

Christopher Plummer

Pronti a tifare Lucky Red? Gli Oscar inglesi verranno assegnati il prossimo 18 febbraio.

Potrebbe interessarti
Negli anni ’90 stavamo proprio da Dio: Le città di pianura e la Resistenza alcolica dei sogni di provincia
di Davide Stanzione* Carlobianchi (Sergio Romano) e Doriano (Pierpaolo Capovilla), i due cinquantenni protagonisti de Le città di pianura di Francesco Sossai, sono sempre in cerca dell’ultimo bicchiere, come sottolinea dolcemente ma anche impietosamente la sua regia, fatta di primi piani stretti intenti a cogliere dei volti solcati dalla vita di strada (in particolare quello di Capovilla, ex frontman de Il Teatro degli Orrori, particolarmente rugoso e segnato), vissuta rigorosamente una bevuta “di commiato” dopo l’altra. Il loro incontro con Giulio (Filippo Scotti), timido studente di architettura, dà vita a un road movie a tre voci ambientato nella pianura veneta, in particolare nella zona Alto-Veneta, tra Venezia, Altivole e i paesi della provincia di Treviso. Le strade perdute della provincia All’inizio de Le città di pianura c’è un momento berlusconiano, in cui un Cavaliere arrivato in aeroplano, come ne Il caimano di Nanni Moretti, elargisce Rolex come regalo aziendale. Ha il volto di Roberto Citran ed è una perfetta nemesi, istituzionale e aziendalista, dei personaggi di questa ballata crepuscolare, sdrucita e malinconica, segnata da un’idea profondamente dolente della vita in provincia, già hard boiled di suo senza che intervengano crimini, misfatti e delitti sordidi.   Un non-luogo all’insegna dello stracciamento del…
Continua a leggere



Maternal di Maura Delpero
GUARDA ORA

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Articoli più letti

©2025 LUCKY RED S.r.l. tutti i diritti riservati | Etica aziendale
Largo Italo Gemini, 1 00161 Roma T. 063759441 F. 0637352310 info@luckyred.it

Stiamo arrivando!

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala