xavierdolan
Festa del Cinema di Roma 2017: anche Xavier Dolan tra gli ospiti

La Festa del Cinema di Roma ospita il regista e sceneggiatore Xavier Dolan per l’edizione 2017. L’enfant Prodige parlerà al pubblico della propria – rivoluzionaria – visione del cinema.

Dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà il grade cinema con ospiti e proiezioni imperdibili.

Durante l’edizione 2017 il pubblico dell’evento romano avrà l’occasione di incontrare anche il talentuoso regista e sceneggiatore Xavier Dolan.

Xavier Dolan alla Festa del Cinema di Roma 2017

Premio della Giuria al Festival di Cannes 2014 per Mommy e Grand Prix 2016 per È solo la Fine del Mondo, a soli 28 anni Xavier Dolan è già considerato uno dei più originali e carismatici cineasti della nuova generazione.

Attore, sceneggiatore e regista, l’enfant prodige del cinema sarà ospite della Festa del Cinema di Roma, nella sua dodicesima edizione, per parlare della sua carriera.

Autore di sei lungometraggi di successo e di due videoclip (College Boy dei Indochine e Hello di Adele), apprezzato interprete cinematografico e televisivo, salirà sul palco dell’Auditorium per raccontare la sua esperienza nel cinema.

 

La sua carriera, iniziata nel 2009 con J’ai Tué ma Mère, sta per aggiungere un nuovo titolo.

Con un cast stellare La Mia Vita con John F. Donovan è il settimo film firmato dal giovane regista.

Kit Harington sarà il protagonista John F. Donovan, Kathy Bates è la manager di Donovan, mentre Susan Sarandon e Jared Keeso sono Grace e James Donovan.

Nel cast anche il giovane Jacob Tremblay affiancato da Natalie Portman, Bella Thorne, Thandie Newton, Ben Schnetzer, mentre Michael Gambon sarà il narratore della storia.

Sul red carpet, insieme a Xavier Dolan anche il regista David Lynch, gli attori Ian McKellen e il premio Oscar Vanessa Redgrave e l’autore di Fight Club Chuck Palahniuk.

Potrebbe interessarti
Negli anni ’90 stavamo proprio da Dio: Le città di pianura e la Resistenza alcolica dei sogni di provincia
di Davide Stanzione* Carlobianchi (Sergio Romano) e Doriano (Pierpaolo Capovilla), i due cinquantenni protagonisti de Le città di pianura di Francesco Sossai, sono sempre in cerca dell’ultimo bicchiere, come sottolinea dolcemente ma anche impietosamente la sua regia, fatta di primi piani stretti intenti a cogliere dei volti solcati dalla vita di strada (in particolare quello di Capovilla, ex frontman de Il Teatro degli Orrori, particolarmente rugoso e segnato), vissuta rigorosamente una bevuta “di commiato” dopo l’altra. Il loro incontro con Giulio (Filippo Scotti), timido studente di architettura, dà vita a un road movie a tre voci ambientato nella pianura veneta, in particolare nella zona Alto-Veneta, tra Venezia, Altivole e i paesi della provincia di Treviso. Le strade perdute della provincia All’inizio de Le città di pianura c’è un momento berlusconiano, in cui un Cavaliere arrivato in aeroplano, come ne Il caimano di Nanni Moretti, elargisce Rolex come regalo aziendale. Ha il volto di Roberto Citran ed è una perfetta nemesi, istituzionale e aziendalista, dei personaggi di questa ballata crepuscolare, sdrucita e malinconica, segnata da un’idea profondamente dolente della vita in provincia, già hard boiled di suo senza che intervengano crimini, misfatti e delitti sordidi.   Un non-luogo all’insegna dello stracciamento del…
Continua a leggere



Maternal di Maura Delpero
GUARDA ORA

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Articoli più letti

©2025 LUCKY RED S.r.l. tutti i diritti riservati | Etica aziendale
Largo Italo Gemini, 1 00161 Roma T. 063759441 F. 0637352310 info@luckyred.it

Stiamo arrivando!

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala