Jackie
moonlight
Jackie e Moonlight finalmente in Home Video

Il grande cinema di Lucky Red arriva in Home Video, con Jackie disponibile in Dvd e Blu ray dal 6 giugno e Moonlight dal 7 giugno.

Due delle pellicole più toccanti e intense di questo 2017 arrivano a casa tua: Jackie sarà disponibile in Dvd e Blu ray dal 6 giugno, mentre Moonlight dal 7 giugno.

Jackie in Home Video dal 6 giugno

Il premio Oscar Natalie Portman interpreta la First Lady per antonomasia: Jacqueline Kennedy nei quattro giorni successivi all’omicidio di JFK. Era il 22 novembre 1963 quando a Dallas il Presidente venne assassinato. La First Lady Jacqueline Kennedy, sotto choc e sconvolta dal dolore, nel corso della settimana successiva, fu costretta ad affrontare cose che non avrebbe mai potuto immaginare.

Il film di Pablo Larrain è stato candidato a tre Premi Oscar: Miglior attrice protagonista a Natalie Portman, Miglior colonna sonora a Mica Levi e Migliori costumi.

Jackie in Home Video dal 6 giugno.

Moonlight in DVD e Blu-Ray dal 7 giugno

Vincitore di tre Premi Oscar e applaudito dalla critica di tutto il mondo, Moonlight racconta l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta di Chiron, un ragazzo di colore cresciuto nei sobborghi difficili di Miami, che cerca faticosamente di trovare il suo posto del mondo.

Un film intimo e poetico sull’identità, la famiglia, l’amicizia e l’amore, animato dall’interpretazione corale di un meraviglioso cast di attori. Barry Jenkins scrive e dirige questo emozionante film che accompagna il protagonista attraverso tutta la sua vita e le difficoltà che si trova ad affrontare un ragazzo in un sobborgo pericoloso.

Un’intensità premiata da tre Oscar: Miglior film, Miglior attore non protagonista a Mahershala Ali e Migliore sceneggiatura Non Originale a Barry Jenkins e Tarell Alvin McCraney.

Se non ‘hai ancora visto, o se vuoi rivederlo, questo è il momento giusto: Moonlight sarà disponibile in Dvd e Blu Ray dal 7 giugno.

Potrebbe interessarti
Negli anni ’90 stavamo proprio da Dio: Le città di pianura e la Resistenza alcolica dei sogni di provincia
di Davide Stanzione* Carlobianchi (Sergio Romano) e Doriano (Pierpaolo Capovilla), i due cinquantenni protagonisti de Le città di pianura di Francesco Sossai, sono sempre in cerca dell’ultimo bicchiere, come sottolinea dolcemente ma anche impietosamente la sua regia, fatta di primi piani stretti intenti a cogliere dei volti solcati dalla vita di strada (in particolare quello di Capovilla, ex frontman de Il Teatro degli Orrori, particolarmente rugoso e segnato), vissuta rigorosamente una bevuta “di commiato” dopo l’altra. Il loro incontro con Giulio (Filippo Scotti), timido studente di architettura, dà vita a un road movie a tre voci ambientato nella pianura veneta, in particolare nella zona Alto-Veneta, tra Venezia, Altivole e i paesi della provincia di Treviso. Le strade perdute della provincia All’inizio de Le città di pianura c’è un momento berlusconiano, in cui un Cavaliere arrivato in aeroplano, come ne Il caimano di Nanni Moretti, elargisce Rolex come regalo aziendale. Ha il volto di Roberto Citran ed è una perfetta nemesi, istituzionale e aziendalista, dei personaggi di questa ballata crepuscolare, sdrucita e malinconica, segnata da un’idea profondamente dolente della vita in provincia, già hard boiled di suo senza che intervengano crimini, misfatti e delitti sordidi.   Un non-luogo all’insegna dello stracciamento del…
Continua a leggere



Maternal di Maura Delpero
GUARDA ORA

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Articoli più letti

©2025 LUCKY RED S.r.l. tutti i diritti riservati | Etica aziendale
Largo Italo Gemini, 1 00161 Roma T. 063759441 F. 0637352310 info@luckyred.it

Stiamo arrivando!

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala