Dal 15 al 26 ottobre la Festa del Cinema di Roma torna per la sua 20esima edizione: scopri i film Lucky Red che saranno protagonisti!
Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare Dracula. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.
Un semplice incidente diventa la scintilla di una catena di conseguenze sempre più travolgenti.
Tre donne alle prese con diverse problematiche, sullo sfondo di una Napoli caotica e suggestiva.
AURORA è una agiata casalinga insoddisfatta da un marito che la tradisce spudoratamente.
CARMELA è lo scandalo del quartiere dopo che il figlio è finito in carcere, ma soprattutto dopo la scoperta da parte del vicinato del suo segreto.
LIBERA è una edicolante che trova un modo molto singolare per vendicarsi dei ripetuti tradimenti del marito.
Nastro d’argento 1993 per la Migliore opera prima.
Dopo il grande successo di pubblico di Berlinguer. La grande ambizione, film d’apertura della scorsa edizione della Festa del Cinema di Roma, Andrea Segre torna con Noi e la grande ambizione, un film documentario che ripercorre la storia dell’opera a partire dalla sua uscita nelle sale, quando è diventata di tutti e ha iniziato a vivere attraverso il confronto con il pubblico.
Migliaia di giovani hanno affollato le sale per vedere Berlinguer. La Grande Ambizione. Perché? Cosa cercavano? E soprattutto cosa pensano, cosa sognano, cosa vogliono? Un viaggio inedito nel rapporto tra vita e politica nell’Italia di oggi.
Una produzione Vivo Film e Lucky Red in collaborazione con Rai Cinema
Il film sarà distribuito da ZaLab in collaborazione con Lucky Red e Circuito Cinema Distribuzione