LUCKY RED
BLOG
Dahomey di Mati Diop dal 7 novembre al cinema con MUBI e Lucky Red

Dahomey di Mati Diop, vincitore dell’orso d’Oro alla Berlinale 2024, sarà nei cinema italiani dal 7 novembre con MUBI in collaborazione con Lucky Red e prossimamente su MUBI.

Vincitore dell’Orso d’Oro alla Berlinale 2024, Dahomey è il nuovo sorprendente documentario di Mati Diop (Atlantics). Approfondendo le prospettive su questioni che riguardano l’appropriazione, l’autodeterminazione e la restituzione, questo acclamato lungometraggio è uno sguardo poetico su una storia che è stata raramente raccontata.

Il film, ambientato nel novembre 2021, racconta dei ventisei tesori reali del Regno del Dahomey che, insieme a migliaia di altri, sono stati saccheggiati dalle truppe coloniali francesi nel 1892. Nel momento in cui questi manufatti stanno per lasciare Parigi per tornare nel loro Paese d’origine, l’attuale Repubblica del Benin, Diop si interroga su come dovrebbero essere accolti in un Paese che, nel frattempo, si è reinventato in loro assenza, e lo fa utilizzando un’eterea voce fuori campo e filmati di studenti che dibattono all’Università di Abomey-Calavi su come offrire molteplici prospettive.

Profondo e coinvolgente, l’ultimo film di Diop utilizza tecniche di narrazione non tradizionali e avvincenti per portare il passato nel presente, offrendo una conversazione del tutto singolare, tanto affascinante quanto essenziale.

Il primo lungometraggio di Mati Diop, Atlantics (2019), ha vinto il Grand Prix al 72° Festival di Cannes, consacrando Diop come una delle figure di spicco del cinema d’essai internazionale e della nuova generazione di cinema africano della Diaspora. Il suo cinema, nomade, lirico e politico, attraversa i confini dei generi e dei formati, come estensione della sua doppia identità franco-senegalese e della sua orgogliosa creolanità.

Dahomey di Mati Diop sarà nei cinema italiani dal 7 novembre con MUBI in collaborazione con Lucky Red e prossimamente su MUBI.

Potrebbe interessarti
I film Lucky Red candidati agli European Film Awards 2026
La 38esima edizione dei principali riconoscimenti cinematografici europei vede Sentimental Value di Joachim Trier guidare le nomination con ben 5 candidature. Protagonisti anche Un semplice incidente di Jafar Panahi e la raffinata animazione La piccola Amélie, di Maïlys Vallade e Han Liane-Cho, tutti in corsa come miglior film europeo. Sentimental Value di Joachim Trier Miglior film europeo (Norvegia, Francia, Danimarca, Germania, Svezia) Miglior regista Joachim Trier Miglior sceneggiatore Eskil Vogt e Joachim Trier Miglior attrice Renate Reinsve Miglior attore Stellan Skarsgård Interpretato da Renate Reinsve, Stellan Skarsgård, Inga Ibsdotter Lilleaas e Elle Fanning, il sesto film del regista norvegese è un’esplorazione intima e commovente della famiglia, dei ricordi e del potere riconciliatorio dell’arte. Vincitore del Grand Prix della Giuria al Festival di Cannes, candidato ufficiale della Norvegia agli Oscar 2026 per il Miglior Film Internazionale. Dal 22 gennaio al cinema con Lucky Red e Teodora Film Un semplice incidente di Jafar Panahi Miglior film europeo (Francia, Iran, Lussemburgo) Miglior regista Jafar Panahi Miglior sceneggiatore Jafar Panahi Un semplice incidente diventa la scintilla di una catena di conseguenze sempre più travolgenti. Dopo aver vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2025, Un semplice incidente è stato designato dalla Francia come candidato ufficiale…
Continua a leggere



Maternal di Maura Delpero
GUARDA ORA

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Articoli più letti

©2025 LUCKY RED S.r.l. tutti i diritti riservati | Etica aziendale
Largo Italo Gemini, 1 00161 Roma T. 063759441 F. 0637352310 info@luckyred.it

Stiamo arrivando!

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala